trova altre date
L'accreditamento istituzionale nelle Aziende Sanitarie Pubbliche (ASP) è stato formalmente introdotto in Italia con il Decreto del Ministero della Salute del 4 febbraio 2015. Tuttavia, per fornire un contesto più ampio e altre date significative, è utile considerare anche eventi e normative precedenti che hanno influenzato il sistema di accreditamento:
-
Legge 833/1978: Questa legge istituì il Servizio Sanitario Nazionale e iniziò a definire il quadro normativo per la sanità in Italia, incluso il tema dell'accreditamento.
-
Legge 15 marzo 1996, n. 59: Introduzione di misure per la riforma sanitaria e le modalità di accreditamento delle strutture sanitarie, anche se non del tutto sistematiche.
-
L.R. 34/1998 (Regione Emilia-Romagna): Questa legge segnò un passo significativo nel sistema di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, stabilendo criteri più chiari.
-
Decreto Legislativo 229/1999: Riforma del Servizio Sanitario Nazionale, che ha dato impulso alla definizione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) e al processo di accreditamento delle strutture.
-
Decreto del Ministero della Salute 4 febbraio 2015: Formalizzazione dell'accreditamento per le strutture sanitarie e sociosanitarie, stabilendo standard di qualità e procedure di verifica.
Queste date e riferimenti normativi offrono una panoramica del processo evolutivo dell'accreditamento nelle ASP in Italia, evidenziando come si sia sviluppato nel corso degli anni.
Sources


Related Questions
Work fast from anywhere
Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.