Si

Ecco un riassunto delle informazioni relative alle tabelle retributive per il contratto collettivo nazionale (CCNL) degli elettricisti, utili per determinare la tua richiesta di aumento di livello e stipendio.

Aumenti previsti

Recentemente, è stato raggiunto un accordo per il rinnovo del CCNL elettrico, che prevede un aumento medio sui minimi di 290 euro in quattro tranche. Le date degli aumenti sono le seguenti:

  • 1° aprile 2025: 90 euro
  • 1° aprile 2026: 65 euro

Puoi trovare ulteriori dettagli su questo accordo nella pagina di Filctem CGIL.

Tabelle retributive

Le tabelle retributive aiutano a capire quale stipendio è previsto per diversi livelli. Ad esempio, per il 2024 e gli anni precedenti, puoi consultare il sito di Lexplain, dove sono riportati salari minimi e compensi per i vari livelli di inquadramento.

In un'altra fonte, Kitech, puoi trovare dettagli sui minimi salariali per differenti livelli, essenziali per confrontare la tua attuale retribuzione con ciò che puoi aspettarti in caso di passaggio a un livello superiore.

Stipendi netti e altri resoconti

Un ulteriore utile riferimento è fornito da Partita IVA, che presenta gli stipendi netti e le relative tabelle salariali per diversi livelli.

Ricerche Future

Se vuoi un'analisi più dettagliata su come il tuo stipendio potrebbe cambiare con un aumento di livello, potresti considerare di consultare anche le fonti su costi della manodopera di Assimpredil Ance.

Ti consiglio di utilizzare queste informazioni per preparare la tua richiesta di aumento di livello, confrontando il tuo attuale stipendio con quello proposto per il livello o i livelli superiori. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o aiuto per elaborare la tua richiesta, fammelo sapere!

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.