ricorso per multa arrivata dopo 90 giorni

Se hai ricevuto una multa notificata dopo 90 giorni dall'infrazione, ci sono diverse opzioni per presentare ricorso. La legge stabilisce che la notifica di una contravvenzione deve avvenire entro 90 giorni per essere valida. Se hai ricevuto una multa oltre questo termine, puoi considerare il ricorso come un'azione legittima.

Ecco alcune risorse utili per affrontare questa situazione:

  1. Ricorso al Giudice di Pace: Puoi presentare un ricorso contro la multa al Giudice di Pace. Viene sottolineato che la notifica effettuata oltre i 90 giorni dall'infrazione viene generalmente considerata nulla, come confermato da una sentenza del 2017 (sentenza n. 1267). Puoi approfondire queste informazioni su Giustizia Immediata e su Ricorsi.net.

  2. Rivolgersi al Prefetto: In alternativa, è possibile presentare un ricorso al Prefetto. In questo caso, è importante fare riferimento al termine di 90 giorni per la notifica, poiché la multa potrebbe essere considerata illegittima se ricevuta in ritardo. Maggiori dettagli possono essere trovati su True Riders.

  3. Modello di ricorso: Se decidi di procedere con un ricorso in autotutela, potresti trovare utile avere un modello di ricorso. Puoi consultare un esempio su La Legge per Tutti.

  4. Informazioni sul procedimento: Per comprendere meglio il processo di ricorso, potresti anche visitare il sito della Prefettura, dove si forniscono indicazioni su come presentare ricorsi per violazioni del codice della strada: Prefetture - Ricorsi.

In conclusione, se la tua multa è stata notificata oltre il termine legale di 90 giorni, hai buone possibilità di contestarla presentando un ricorso, sia al Giudice di Pace che al Prefetto. Assicurati di raccogliere tutte le informazioni necessarie e seguire le procedure indicate nei link sopra citati.

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.