profilo dinamico funzionale quoziente intelletivo 69

Il "profilo dinamico funzionale" è un documento previsto dalla legge 104/92 in Italia, che viene utilizzato per descrivere e pianificare l'intervento educativo e riabilitativo per soggetti con disabilità, inclusi quelli con un quoziente intellettivo (QI) basso. Un QI di 69 si colloca nell'ambito del ritardo mentale lieve, che è definito per un valore compreso tra 50 e 69, mentre un'intelligenza normale si situa tra 90 e 110.

Secondo la letteratura, i soggetti con un QI di 69 presentano caratteristiche comportamentali e cognitive che necessitano di un supporto specifico. Quando il QI è compreso tra 70 e 85, è considerato un funzionamento cognitivo limite, il che implica che gli individui potrebbero avere bisogno di modeste forme di assistenza (Fonte: Funzionamento Cognitivo Limite).

In quadri clinici con un QI di 68, come evidenziato in una valutazione WISC, è fondamentale che il profilo dinamico funzionale guidi l'intervento educativo personalizzato, allo scopo di ottimizzare il potenziale di sviluppo degli studenti (Fonte: PDF - ICF-CY).

La presenza di un QI come 69 richiede una pianificazione accurata delle attività educative e sociali per facilitare l'inclusione e il progresso della persona. Il profilo aiuta a identificare le aree di forza e debolezza, oltre a suggerire strategie di intervento per supportare l'autonomia (Fonte: PDF - Uso del PEI).

In conclusione, il profilo dinamico funzionale e la valutazione del QI sono strumenti importanti nella comprensione e nel supporto degli individui con disabilità intellettive, specialmente per quelli con un QI nella fascia bassa come 69. Per maggiori dettagli, è possibile consultare ulteriori risorse online, come ad esempio potenziali di sviluppo nelle disabilità intellettive e prevalenza e diagnosi delle disabilità intellettive.

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.