paesi confinanti e di interscambio egitto

L'Egitto, situato nell'Africa settentrionale, ha confini distintivi che ne definiscono la geografia e le relazioni interstatuali. A nord, il paese si affaccia sul Mar Mediterraneo, un'importante via d'acqua che ha storicamente facilitato il commercio e gli scambi culturali. A est, l'Egitto confina con Israele e la Striscia di Gaza, mentre a sud il confine è segnato dal Sudan. Infine, a ovest, il paese ha un confine con la Libia. Questa configurazione geografica posiziona l'Egitto come un crocevia tra diverse culture e influenze (fonte: Wikipedia - Egitto, Med-Or, Treccani - Enciclopedia).

In termini di interscambio commerciale, l'Egitto ha forti legami con i paesi dell'Unione Europea, con l'Italia che gioca un ruolo preminente nelle relazioni economiche. Inoltre, gli Stati Uniti rappresentano un altro importante partner commerciale. Recentemente, gli approvvigionamenti egiziani provengono in gran parte dall'Asia, con la Cina in particolare che ha riscosso un notevole volume di scambi, superando i 13 miliardi di euro nel 2023 (fonte: Treccani - Egitto, BPER Estero).

Per una panoramica più approfondita sulle vie, i luoghi e i mezzi di scambio che collegano l'Egitto al resto del Vicino Oriente, è possibile consultare l'Enciclopedia Treccani, che esplora il tema in dettaglio (fonte: Treccani - Le vie e i luoghi).

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.