la frana Balducci
La frana Balducci, anche conosciuta come frana Barducci, è stata un evento significativo che si è verificato tra il 12 e il 13 dicembre 1982 a causa di intensi fenomeni piovosi nel territorio nord di Ancona. Questo evento ha comportato un grande movimento della terra, portando a danni strutturali a molti edifici nella zona di Posatora, che iniziarono a scricchiolare e inclinarsi mentre il terreno sottostante cedeva.
Per commemorare il 30° anniversario della frana, il Sindaco di Ancona ha tenuto un intervento che ha sottolineato l'importanza della memoria storica e la necessità di non dimenticare le tragedie del passato. È stato un richiamo a riflettere sulle conseguenze ambientali e sociali di eventi simili.
Ci sono disponibili anche risorse video su YouTube che documentano l'accaduto. Uno di questi video (https://www.youtube.com/watch?v=s0nlatUTzqs) descrive in dettaglio il momento in cui la terra iniziò a franare, mentre un altro video (https://www.youtube.com/watch?v=MKEv64xSOxY) presenta un servizio trasmesso da Tv Centro Marche, ricordando l'evento nel contesto attuale.
In aggiunta, esiste un documento PDF che analizza i movimenti macroscopici della frana e i cambiamenti nel mantello eluviale che hanno contribuito alla catastrofe (http://wwwdb.gndci.cnr.it/giano/pdf/SGABO99_842.pdf).
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti alla comunità, sono disponibili anche profili social, sebbene non possano offrire contenuti diretti riguardanti la frana stessa.
Sources


Related Questions
Work fast from anywhere
Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.