Dove Si Fa Riferimento All’ad Come Legale Rappresentante?
In vari documenti legali e fonti online si fa riferimento all'amministratore delegato (AD) come legale rappresentante di una SRL. Ecco alcuni esempi e riferimenti pertinenti:
-
Rappresentanza generale della società: Secondo il Codice Civile italiano, gli amministratori hanno la rappresentanza generale della società, a meno che l'atto costitutivo non preveda diversamente. Questo significa che un amministratore delegato potrebbe essere designato come legale rappresentante. Maggiori dettagli possono essere trovati qui.
-
Atto costitutivo e nomina: Un modello di atto costitutivo menziona che la presidenza dell'assemblea, così come la carica di amministratore delegato, può essere prevista nell'atto stesso. Questo implica che, se nominato, l'amministratore delegato assume il ruolo di legale rappresentante. Un esempio di tale modello è disponibile qui.
-
Differenze tra amministratori: Esistono differenze nelle funzioni degli amministratori in una SRL, e un documento informativo chiarisce che tutti gli amministratori possono avere la rappresentanza generale della società, includendo esplicitamente il ruolo dell'amministratore delegato. Puoi trovare ulteriori informazioni in questo articolo qui.
-
Normative generali: Il sito riguardante l’ufficio camerale sottolinea che il rappresentante legale in una SRL può essere il socio amministratore unico o il presidente del consiglio di amministrazione, ma anche l'amministratore delegato può assumere questa carica. Maggiori dettagli sono disponibili qui.
In sintesi, l'amministratore delegato può essere sia legale rappresentante di una SRL che una carica chiave all'interno della società, e il suo ruolo è disciplinato sia dal Codice Civile che dall'atto costitutivo della società.
Sources


Related Questions
Work fast from anywhere
Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.