di quanto la colonscopia eseguita ogni 10 anni riduce il

La colonscopia eseguita ogni 10 anni in popolazioni a rischio medio ha dimostrato di ridurre significativamente il rischio di cancro colorettale. Secondo la Fondazione Veronesi, un programma di screening può ridurre la mortalità per cancro colorettale fino al 20%. Questo è particolarmente rilevante per le persone tra i 50 e i 75 anni, che rientrano nella fascia di età raccomandata per questo intervento preventivo.

Un articolo di Medical Systems sottolinea che lo screening del carcinoma colorettale (CRC) dovrebbe essere effettuato ogni 10 anni dopo una colonscopia negativa, confermando l'importanza di questo intervento nella riduzione del rischio di sviluppare il cancro.

In generale, le linee guida europee e italiane suggeriscono che la colonscopia è uno strumento efficace per la prevenzione del carcinoma colorettale, e la sua esecuzione regolare è essenziale per mantenere il rischio a livelli minimi nella popolazione a rischio medio. In sintesi, la colonscopia ogni 10 anni contribuisce significativamente alla diminuzione del rischio di cancro colorettale, rendendo questa pratica cruciale per la salute pubblica.

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.