cosa devo fare per aumentare il punteggio nella gradatoria ata

Per aumentare il punteggio nella graduatoria ATA di terza fascia, ci sono diverse strategie e opportunità che puoi considerare.

Innanzitutto, conseguire titoli di studio e/o qualifiche che sono riconosciuti e valutabili può incrementare significativamente il tuo punteggio. Questi possono includere corsi formativi specifici, certificazioni e competenze aggiuntive. Ad esempio, la certificazione EIPASS ATA offre fino a 0,25 punti per l'aggiornamento delle graduatorie, mentre la partecipazione ai corsi online Pekit e Dattilografia può fornire ben 1,6 punti Alteredu, Solo Formazione.

In aggiunta, è utile informarsi su altri tipi di titoli che possono essere valutabili. Corsi su argomenti rilevanti per il personale ATA e l’aggiornamento professionale possono essere considerati, e ci sono vari hub di formazione come Ticonsiglio che offrono informazioni su come massimizzare il punteggio con i titoli giusti Ticonsiglio.

Per un’indicazione più specifica sui titoli, certificazioni e corsi che possono contribuire al punteggio in graduatoria, puoi consultare risorse come il sito SNALS, dove trovano spazio dettagli riguardo le tipologie di titolo e la loro corrispondenza di punteggio SNALS.

In generale, i percorsi formativi aggiuntivi e il possesso di lauree o titoli superiori a quello richiesto per la partecipazione possono darti un vantaggio decisivo nel posizionarti meglio nelle graduatorie Concorsando.

Per ulteriori dettagli e suggerimenti specifici su corsi e strategie, puoi visitare anche i siti Helprc e Indeed, che forniscono articoli approfonditi su come aumentare il punteggio nella graduatoria ATA.

In sintesi, investire in titoli supplementari e corsi formativi può rappresentare un passo fondamentale per migliorare il tuo punteggio nelle graduatorie del personale ATA.

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.