calcolami media e deviazione standard di questa serie di numeri:

Per calcolare la media e la deviazione standard della serie di numeri fornita (32,8; 37,3; 37,7; 39,3; 31,2; 33,7; 32,0; 31,2; 32,8; 34,8; 36,6; 41,7; 47,2; 41,6; 31,6; 32,5; 31,1; 37,8; 33,7; 32,4; 31,6; 36,1; 34,4; 36,3; 39,0; 30,8; 37,2), è possibile seguire i seguenti passaggi.

Calcolo della Media:

  1. Sommare tutti i valori della serie.
  2. Dividere il risultato per il numero totale di valori (in questo caso, 27).

Calcolo della Deviazione Standard:

  1. Calcolare la differenza tra ciascun valore e la media e poi elevare al quadrato queste differenze.
  2. Sommare tutti i quadrati delle differenze.
  3. Dividere per il numero totale di valori (o per il numero totale meno uno per un campione).
  4. Prendere la radice quadrata del risultato per ottenere la deviazione standard.

Se desideri semplificare queste operazioni, ci sono vari strumenti disponibili online per facilitare il calcolo. Puoi utilizzare il seguente link che offre una calcolatrice online per calcolare la deviazione standard e la media: Calcolatore Statistica - Deviato Standard.

Altri risorse utili includono:

Utilizzando questi strumenti o seguendo i passaggi man mano descritti, dovresti riuscire a ottenere la media e la deviazione standard della tua serie di dati.Per calcolare la media e la deviazione standard della serie di numeri fornita, puoi seguire i seguenti metodi.

Media

La media (o media aritmetica) di un insieme di dati si calcola sommando tutti i valori e dividendo per il numero totale di valori. Nel tuo caso, i numeri sono: 32,8, 37,3, 37,7, 39,3, 31,2, 33,7, 32,0, 31,2, 32,8, 34,8, 36,6, 41,7, 47,2, 41,6, 31,6, 32,5, 31,1, 37,8, 33,7, 32,4, 31,6, 36,1, 34,4, 36,3, 39,0, 30,8, 37,2.

Per calcolarla:

  1. Somma tutti i numeri.
  2. Dividi la somma totale per 27 (dato che ci sono 27 numeri).

Deviazione Standard

La deviazione standard misura la dispersione dei dati rispetto alla media. Si calcola seguendo questi passaggi:

  1. Calcola la media.
  2. Sottrai la media da ciascun valore per trovare la devianza.
  3. Eleva al quadrato ciascuna devianza.
  4. Calcola la media delle devianze quadratiche.
  5. Prendi la radice quadrata di questo valore.

Puoi utilizzare strumenti online come la Calcolatrice Statistica di Alcula o il Calcolatore di Deviazione Standard Online che forniscono calcoli automatici per la media e la deviazione standard. Se cerchi un approccio più dettagliato, puoi consultare i seguenti articoli:

Ti consiglio di utilizzare uno di questi strumenti online per ottenere rapidamente il tuo risultato.

Work fast from anywhere

Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.