accordi di helsinki 1975
Gli Accordi di Helsinki, formalmente noti come l'Atto finale di Helsinki, rappresentano un importante passo diplomatico avvenuto il 1° agosto 1975, nel contesto della Guerra Fredda. Questo documento è stato sottoscritto da 35 Stati, inclusi gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica, il Canada e quasi tutti i paesi europei, ad eccezione di Albania e Andorra. Le trattative che hanno portato alla sua redazione si sono svolte a Helsinki e Ginevra dal luglio 1973 fino al luglio 1975.
Il principale obiettivo degli Accordi di Helsinki era quello di contribuire alla sicurezza in Europa e promuovere il rispetto dei diritti umani tra i paesi firmatari. L'atto non si limitava solo a questioni di sicurezza militare, ma includeva anche impegni per la cooperazione economica e culturale. La sua importanza storica risiede nel fatto che ha rappresentato un tentativo di superare le divisioni ideologiche e geografiche tipiche della Guerra Fredda.
Per una panoramica più dettagliata, si possono consultare diverse fonti. La pagina di Wikipedia sugli Accordi di Helsinki offre una sintesi della dichiarazione e delle sue implicazioni storiche. Inoltre, un articolo di Vatican News discute l'eredità degli Accordi e il loro significato nel contesto storico dell'epoca. Un'altra risorsa utile è il documento PDF che riporta il testo completo dell'atto, disponibile su OSCE.
Per ulteriori dettagli su come l'Atto finale di Helsinki ha contribuito alla stabilità europea, è disponibile un articolo su Dodis che offre una spiegazione sul ruolo dei capi di Stato e di governo che hanno firmato. Infine, un dizionario online fornisce spiegazioni dettagliate su cosa comporta l'Atto finale e i suoi principi fondamentali, consultabile su Dizionari Simone Online.
In sintesi, gli Accordi di Helsinki rappresentano un momento cruciale nella storia della diplomazia europea e sono spesso considerati un punto di riferimento per gli standard di cooperazione internazionale e rispetto dei diritti umani.
Sources


Related Questions
Work fast from anywhere
Stay up to date and move work forward with BrutusAI on macOS/iOS/web & android. Download the app today.